L'incontro tra Anconitana e Montefano c'è stato e si è parlato di Salvatore Mastronunzio. È quanto emerge dalla giornata di ieri dove, nel tardo pomeriggio, emissari dei due club hanno discusso circa la possibilità del clamoroso ritorno della Vipera all'ombra del
Nuovi arrivi in casa Anconitana, i nuovi biancorossi sono Marco Colonna ('97) ed Emanuele Trofo ('95). L'ufficialità è arrivata ieri attraverso il comunicato della società del presidente Stefano Marconi con tanto di foto dei due calciatori insieme al direttore generale Antonio Recchi e al dirigente Giuliano Santinelli. I primi rumors si erano accentuati dalla mattinata con l'arrivo dei due nel capoluogo per mettere nero su bianco sulla nuova avventura all'ombra del Conero.
Leggi tutto...
«Negli ultimi giorni intorno all'Anconitana è successo di tutto. Dal fatto che non si gioca, al lituano Chevdukas che viene annunciato ma poi va in Finlandia fino alle tante critiche ricevute dalla società. Io ritengo che dobbiamo entrare nell'ottica che si tornerà in campo e vanno gettate le basi per il futuro»: così il leader dei Clubs Uniti Biancorossi Ancona Eros Giardini sulla stretta attualità in casa biancorossa.
Leggi tutto...
«Arriveranno giocatori da Anconitana» ha detto il dg Antonio Recchi nei giorni scorsi. E dovrà essere così, perché le condizioni che si stanno paventando per l'Eccellenza 2.0 non sono certo da sottovalutare per chi, come i dorici, ha l'obiettivo dichiarato di vincere il campionato e andare in Serie D. Con qualsiasi format. Vero che siamo in presenza di un torneo particolare, secondo molti presidenti e addetti ai lavori falsato viste le originarie prerogative, ma è altrettanto vero che l'impertativo biancorosso di abbandonare il prima possibile
Leggi tutto...
I finanzieri del G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Ancona hanno dato esecuzione negli scorsi giorni ad una misura di prevenzione a carattere patrimoniale disposta dal Tribunale di Ancona - Ufficio Misure di prevenzione - ai sensi del Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione - sottoponendo a confisca beni mobili ed immobili per un valore complessivo di oltre cinquecentomila euro. Gli stessi erano di proprietà di F.G. di 60 anni di Senigallia (An), pluripregiudicato per reati tributari, bancarotta fraudolenta e truffa.
Leggi tutto...